In questa calda estate è di nuovo rimbalzato agli onori della cronaca che tredici milioni di italiani si rivolgono a maghi, cartomanti, guaritori, santoni, guru per risolvere i propri problemi di salute o di relazione affettiva o di economia e via dicendo, creando un giro di affari di circa 8 miliardi di euro. Niente di nuovo sotto il sole, perché …
“Vacanze, tempo di riposo”: le riflessioni estive di don Bergamaschi
In questo tempo di vacanze, che colleghiamo immediatamente al riposo (per chi lo può fare!), mi viene in mente quella pagina del Vangelo di Luca (di qualche domenica fa) in cui si racconta della visita di Gesù a Marta e Maria, e di come si sia intrattenuto a pranzo da loro (gustando quello che aveva fatto Marta), sottolineando che Maria …
“La bellezza delle cose inutili”: le riflessioni estive di don Bergamaschi
Siamo ancora capaci di “stupore”? Quando non ci si riesce più a fermare, si è incapaci di camminare. La velocità della vita di oggi ha finito per cancellare nell’uomo moderno il senso della meraviglia, della gratuità, del fare le cose “inutili” rispetto al guadagno o al tornaconto personale o di gruppo, a scapito del fare le cose per il gusto …
Don Giovanni Telò: “Giornali e giornalisti, come andrà a finire?” (VIDEO)
In questo video puoi seguire la registrazione integrale della seconda serata dedicata alla “Buona” Comunicazione che si è tenuta presso il Museo MAST di Castel Goffredo, col direttore de La Cittadella don Giovanni Telò, moderato da don Giuseppe Bergamaschi.
Gli auguri per il Natale nel videomessaggio di don Giuseppe Bergamaschi
“Il Natale è una grande luce che brilla in mezzo alle tenebre del mondo”, è il concetto al centro del messaggio natalizio del nostro parroco don Giuseppe Bergamaschi. Una luce che ci permette di guardare lontano, ma con la forza mite di un bambino, capace di capovolgere il senso della nostra vita.
Tempo di Avvento: alziamo il capo e andiamo incontro al Signore
Carissimi Fratelli e Sorelle, desidero raggiungervi in questo Avvento con un semplice pensiero e augurio: è ora di alzare il capo, lo sguardo, la mente e il cuore per non ritrovarsi semplicemente nella fanghiglia del tempo presente, ma viverlo con la luce che viene dall’ Alto, con la speranza che gli da la prospettiva eterna. Si, Avvento significa innanzi tutto …
Don Giuseppe Bergamaschi: “Insegnaci Signore, a contare i nostri giorni”
Ho trovato questo sonetto su un foglio di carta appeso ad un orologio a pendolo, di cui non ricordo più il luogo. Ma questa riflessione sul tempo e sulla vita è sempre necessaria, specie è particolarmente indicata in prossimità del 2 novembre, quando celebriamo la festa di tutti i fedeli defunti. Queste persone, tra cui alcune particolarmente a noi care, …
“Riverenza verso il sacerdote”: una riflessione all’inizio dell’Anno Pastorale
All’inizio del nuovo Anno Pastorale 2018 – 2019 che con domenica 7 ottobre, Festa della Madonna del Rosario, darà inizio a tutti i cammini formativi per sostenere la fede dei piccoli e dei grandi, passando per gli adolescenti e i giovani fino agli anziani, mi sento di dire una parola sul significato della presenza del sacerdote in una comunità, considerato …
Gli auguri di buon Ferragosto del parroco don Giuseppe Bergamaschi
E’ giunto per molti il tempo delle vacanze. In questo breve video vi offriamo gli auguri del nostro parroco don Giuseppe Bergamaschi, con l’intento di raggiungere vicini e lontani, in attesa di ritrovarci “ricreati” alla ripresa delle normali attività quotidiane. Buone vacanze.
La processione del Corpus Domini: portiamo insieme nel mondo Gesù Vivo
La sera del Corpus Domini che si tiene il 31 maggio viviamo come fratelli e sorelle, comunità cristiana di Castel Goffredo, il nostro CENACOLO: è l’esperienza di una comunione straordinaria, indissolubile, di Cristo con noi e, per mezzo suo, anche tra di noi. Quell’ultima cena pasquale terrena che Gesù visse con i suoi, di cui la S. Messa è memoriale …
- Page 1 of 2
- 1
- 2